• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
  • Gallery
  • Appuntamenti ed Eventi
  • Sala stampa
    • News
    • Archivio news fino ad aprile 2016
    • Comunicati stampa
  • Documenti e attività confederale
    • Bologna metropolitana
    • Congressi
    • Contrattazione Lavoro
    • Contrattazione sociale territoriale
    • Documenti nazionali
    • Documenti politici segreteria CdLM Bologna
    • Ordini del giorno Comitato direttivo e Assemblea generale Cgil Bologna
    • Osservatorio economico ed occupazionale
    • Piani del lavoro
    • Politiche di genere, delle Pari opportunità e Libertà femminili
    • Politiche europee ed internazionali – “Notizie dalla UE”
Cdlm Bologna
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Le categorie sindacali
  • Servizi
    • APU
    • AUSER
    • Centro Ca’ Vecchia
    • Centro Lavoratori Stranieri
    • Convenzione Cgil e UnipolSai
    • Federconsumatori
    • INCA
    • Sportello Disabili
    • SUNIA
    • Teorema
    • Ufficio Giuridico Sindacale
  • Serve aiuto per…
    • Diritti e tutele nel lavoro
    • Redditi e imposte
    • Pensione
    • Assistenza e sostegno al reddito
    • Previdenza complementare
    • Diritti degli immigrati
    • Diritti delle donne
    • Diritti dei consumatori
    • Tutela orientamento sessuale
    • Casa
    • Famiglia
  • Sei un…
    • Lavoratore dipendente
    • Lavoratore in somministrazione
    • Lavoratore migrante
    • Lavoratore a partita iva
    • Lavoratore atipico
    • Lavoratore autonomo
    • Disoccupato
    • Diversamente abile
    • Pensionato
    • Studente
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home
  • “Lavoro welfare e futuro per gli Under 40 a Bologna”: mercoledì 9 la presentazione online della ricerca a cura di IRES Cgil

    Continua a leggere
  • FERMIAMO LA STRAGE NEI LUOGHI DI LAVORO: VENERDI’ 4 GIUGNO PRESIDIO CGIL CISL UIL A BOLOGNA

    Continua a leggere
  • “Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”! Iniziative unitarie CgilCislUil verso il 4 giugno a Bologna

    Continua a leggere
PrecedenteSucc
123

Verso il XVIII Congresso Cgil

Iscriviti alla CGIL!

Ultime notizie

Comunicati stampa, News

INTERPORTO BOLOGNA SPA, CGIL, CISL E UIL SOTTOSCRIVONO UN ACCORDO PER SOSTENERE IL FONDO SOCIALE DI COMUNITÀ DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

Nell’ambito del Fondo sociale di comunità, un strumento di welfare metropolitano nato a dicembre 2020 che raccoglie risorse, beni, progetti, idee per rispondere ai bisogni economici e sociali delle persone dovuti all’emergenza Covid, Interporto Bologna SpA, CGIL, CISL e UIL, hanno unito le proprie forze per promuovere una raccolta di contributi volontari, equivalenti ad un’ora […]

Continua a leggere
Giugno 9, 2021/da admin
https://www.cgilbo.it/wp-content/uploads/2021/06/dare-x-fare.jpg 750 1200 admin https://www.cgilbo.it/wp-content/uploads/2016/01/cgil-bo_logo.jpg admin2021-06-09 10:08:282021-06-09 10:08:31INTERPORTO BOLOGNA SPA, CGIL, CISL E UIL SOTTOSCRIVONO UN ACCORDO PER SOSTENERE IL FONDO SOCIALE DI COMUNITÀ DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA
Comunicati stampa, FLC, News

Il decreto sostegni bis rispetti il Patto per la scuola: il 9 giugno sindacati in piazza

Il decreto sostegni bis rispetti il Patto per la scuola Dopo la firma a Palazzo Chigi, il 20 maggio scorso, del “Patto per la scuola al centro del Paese” tra le confederazioni e il Ministro dell’istruzione, il governo ha predisposto un decreto legge, “il Sostegni bis”, con contenuti che non sono stati in alcun modo […]

Continua a leggere
Giugno 7, 2021/da admin
https://www.cgilbo.it/wp-content/uploads/2019/02/Futuro-al-lavoro-manifestazione-nazionale-Roma-Cgil-Cisl-Uil-9-febbraio-2019-Susi-Bagni-Flc-Bologna-47.jpg 900 1200 admin https://www.cgilbo.it/wp-content/uploads/2016/01/cgil-bo_logo.jpg admin2021-06-07 10:45:102021-06-07 10:45:12Il decreto sostegni bis rispetti il Patto per la scuola: il 9 giugno sindacati in piazza
Comunicati stampa, FP, News

Fondazione Cineteca di Bologna, garantiti più riposi al personale. Fp-Cgil: “Positivo accordo sindacale”

Al termine di un lungo e complesso confronto, Fondazione Cineteca, Fp-Cgil Bologna e la RSA aziendale sono giunte alla stipula di un accordo sindacale che verrà applicato al personale maggiormente impegnato su importanti iniziative quali la rassegna “Sotto le stelle del Cinema” e il Festival “Il Cinema Ritrovato”, probabilmente gli eventi di maggior rilievo della […]

Continua a leggere
Giugno 3, 2021/da admin
https://www.cgilbo.it/wp-content/uploads/2021/06/cineteca.jpg 165 306 admin https://www.cgilbo.it/wp-content/uploads/2016/01/cgil-bo_logo.jpg admin2021-06-03 15:27:182021-06-03 15:27:20Fondazione Cineteca di Bologna, garantiti più riposi al personale. Fp-Cgil: “Positivo accordo sindacale”
Comunicati stampa, News

Anniversario dell’assassinio di Bizzarri

Di seguito, il programma delle iniziative in occasione del 12 giugno 2021 a San Giovanni in Persiceto (Bo), 72° anniversario dell’assassinio di Loredano Bizzarri.  Segnaliamo, in particolare, lo spettacolo delle 18.00 che si terrà nel Chiostro di San Francesco in centro a San Giovanni. Sarà uno spettacolo teatrale e musicale sulla libertà dell’arte, della creatività, […]

Continua a leggere
Giugno 3, 2021/da admin
https://www.cgilbo.it/wp-content/uploads/2021/06/Loredano-Bizzarri-2021.jpg 1200 848 admin https://www.cgilbo.it/wp-content/uploads/2016/01/cgil-bo_logo.jpg admin2021-06-03 09:28:132021-06-03 09:28:52Anniversario dell’assassinio di Bizzarri
Comunicati stampa, Covid19, News, NIDIL, Prima pagina

“Lavoro welfare e futuro per gli Under 40 a Bologna”: mercoledì 9 la presentazione online della ricerca a cura di IRES Cgil

Mercoledì 9 giugno 2021, dalle 9.30, si svolgerà la presentazione della ricerca su “Lavoro welfare e futuro per gli Under 40 a Bologna“. Sarà possibile seguire l’iniziativa, che si terrà sulla piattaforma Zoom, in diretta sulla pagina Facebook della Cgil Bologna:https://www.facebook.com/cgil.cdlmbologna

Continua a leggere
Giugno 3, 2021/da admin
https://www.cgilbo.it/wp-content/uploads/2021/06/A4_ricerca_giovani_A4_presentazione_web.jpg 1123 794 admin https://www.cgilbo.it/wp-content/uploads/2016/01/cgil-bo_logo.jpg admin2021-06-03 09:08:592021-06-09 08:58:43“Lavoro welfare e futuro per gli Under 40 a Bologna”: mercoledì 9 la presentazione online della ricerca a cura di IRES Cgil
Pagina 1 di 306123›»
Vai a tutte le news

Appuntamenti ed Eventi

Facebook

Cgil Bologna

Cgil Bologna
Cgil Bologna09/06/2021 @ 12:39
#Scuola dalle 16 di oggi #9giugno il presidio in piazza Roosvelt, per chiedere al Parlamento interventi emendativi al DL Sostegni bis, non solo perché i contenuti siano effettivamente allineati e coerenti con il “Patto per la Scuola”, ma soprattutto siano rispettosi delle prerogative sindacali, evitando interventi non necessari di manomissione dei contratti nazionali.
https://www.cgilbo.it/2021/06/07/il-decreto-sostegni-bis-rispetti-il-patto-per-la-scuola-il-9-giugno-sindacati-in-piazza/
Cgil Bologna
Il decreto sostegni bis rispetti il Patto per la scuola Dopo la firma a Palazzo Chigi, il 20 maggio scorso, del “Patto per la scuola al centro del Paese” tra le confederazioni e il Ministro dell’istruzione, il governo ha predisposto un decreto legge, “il Sostegni bis”, con contenuti che no...
   Guarda su Facebook
Cgil Bologna
Cgil Bologna ha aggiornato il suo stato.09/06/2021 @ 11:16
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
4    Guarda su Facebook
Cgil Bologna
Cgil Bologna09/06/2021 @ 10:02
Cgil Bologna
3    Guarda su Facebook
Cgil Bologna
Cgil Bologna era in diretta.09/06/2021 @ 7:20
Presentazione della ricerca su “Lavoro welfare e futuro per gli Under 40 a Bologna“
Cgil Bologna
16 1    Guarda su Facebook
Cgil Bologna
Cgil Bologna08/06/2021 @ 16:11
Buone notizie!

Nell’ambito del Fondo sociale di comunità, un strumento di welfare metropolitano nato a dicembre 2020 che raccoglie risorse, beni, progetti, idee per rispondere ai bisogni economici e sociali delle persone dovuti all’emergenza Covid, Interporto Bologna SpA, CGIL, CISL e UIL, hanno unito le proprie forze per promuovere una raccolta di contributi volontari, equivalenti ad un’ora di lavoro, tra i lavoratori insediate nell’infrastruttura bolognese, assieme al contributo equivalente da parte delle imprese del comparto.
Ciò permetterà di garantire parità di accesso ai beni primari a tutte le persone che si trovano in difficoltà, raccogliendo danaro, alimenti, beni di prima necessità, dispositivi digitali e connessioni, dando un sostegno a un dignitoso abitare e progettando percorsi lavorativi e formativi innovativi e sostenibili.
“Siamo orgogliosi di aver aderito a questa iniziativa e ci auguriamo che saranno tanti i lavoratori che parteciperanno al progetto. La pandemia ha avuto conseguenze terribili sia sulla salute delle persone che sulle condizioni economiche di tanti e, in un momento come questo, siamo convinti che sia fondamentale che chi può aiuti quelli che si trovano in difficoltà”, dichiara Sergio Crespi, Direttore Generale di Interporto Bologna SpA.
Dichiarazioni di:
Marco Pasquini CGIL di Bologna
Come Cgil abbiamo sostenuto e sosteniamo convintamente assieme a Cisl e Uil il fondo sociale di comunità, un progetto che rappresenta una importante occasione per dare risposte ai bisogni delle persone. Bisogni che l’emergenza epidemiologica ha reso ancor più pressanti. L’accordo con interporto Bologna Spa rappresenta in tal senso, un altro importante tassello che si aggiunge agli altri accordi sottoscritti con altre realtà importanti del territorio e che consentirà ai lavoratori che non sono stati colpiti dalla crisi di dare un contributo a coloro che dalla crisi invece, sono stati messi in grave difficoltà, in una ottica solidaristica e volontaria.
Continueremo a lavorare perché altri tasselli si aggiungano a questa forma di welfare di comunità – dare per fare - per aumentare la capacità di dare risposte concrete ai bisogni delle persone che in conseguenza dell’emergenza epidemiologica vivono condizioni di grave difficoltà.

Alberto Schincaglia Cisl Area Metropolitana bolognese
A parere della Cisl metropolitana la sottoscrizione dell'accordo quadro di 'adesione al fondo di comunità metropolitano lanciato a suo tempo dalla Città Metropolitana, dal Comune di Bologna e dalle Unioni dei Comuni del territorio metropolitano con l'adesione convinta di Cgil Cisl e Uil e le parti sociali è sicuramente una novità importante nel panorama del welfare territoriale. L'adesione allo stesso di Interporto Bologna insieme al sindacato confederale rappresenta il primo passo per esercitare concretamente quella solidarietà richiamata dal patto stesso, per sostenere in maniera adeguata attraverso progetti certi e definiti un sostegno alle cittadine e cittadini colpiti dalla crisi economica derivante dalla pandemia. E' la dimostrazione come dice lo slogan del progetto che effettivamente si PUO' DARE PER FARE

Roberto Rinaldi Uil Emilia Romagna e Bologna
La nostra firma oggi rappresenta un importante tassello per la costruzione di quel welfare di comunità che ha forma e sostanza in quel Fondo sociale di comunità che la Uil ha sottoscritto con la Città metropolitana di Bologna.
La pandemia ha scardinato le nostre certezze, ma non quella che la solidarietà, il fare rete a sostegno di chi è in difficoltà sono un cardine dei valori in cui noi crediamo e che attuiamo nel nostro impegno quotidiano.
L’accordo con l’Interporto rappresenta, inoltre, una buona pratica che può essere esportata anche fuori dalla nostra realtà locale a dimostrazione del nostro riformismo lungimirante.
Cgil Bologna
4 1    Guarda su Facebook
Cgil Bologna
Cgil Bologna08/06/2021 @ 14:13
La FIOM ritorna ad essere l’unico sindacato eleggendo 6 delegati RSU e 3 RLS💪
Cgil Bologna
15 1    Guarda su Facebook

Twitter

Cgil Bologna
Cgil Bologna @CgilBologna
09/06/2021 @ 5:45
🔈🔈🔈In diretta sulla nostra pagina #Facebook la diretta della presentazione della ricerca su #lavoro e #welfare fra gli #under40➡➡ https://t.co/hbP8Le2y7X https://t.co/atSlBcH0Ix
View on Twitter
CgilBologna photo
2
0

Calendario

Giugno: 2021
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Mag    

Pagine

  • #Covid19 Tutte le info, le news, i contatti e la modulistica nell’emergenza
  • Adempimenti in caso di decesso
  • Agevolazioni e sgravi fiscali
  • APU
  • Archivio news
  • Archivio storico
  • Asilo politico
  • Assegno di accompagnamento
  • Assegno nucleo familiare
  • Assistenza e sostegno al reddito
  • AUSER
  • Banchetti raccolta firme di aprile
  • Bologna città
  • Bologna metropolitana
  • Cambiamento mansioni
  • Carta dei diritti universali del lavoro
  • Casa
  • Casa abile
  • Cassa Integrazione Guadagni
  • CdLI Budrio
  • CdLI Casalecchio di Reno
  • CdLI Funo
  • CdLI San Giovanni in Persiceto
  • CdLI San Lazzaro di Savena
  • CdLI Vergato
  • Centro Ca’ Vecchia
  • Centro Lavoratori Stranieri
  • Chi siamo
  • Cittadinanza italiana
  • Congressi
  • Contatti
  • Contenzioso fiscale
  • Contrattazione Lavoro
  • Contrattazione sociale territoriale
  • Controllo estratti contributivi
  • Da Aspi-MiniAspi a Naspi, Asdi, Discoll e Contratto di ricollocazione
  • Diritti degli immigrati
  • Diritti dei consumatori
  • Diritti delle donne
  • Diritti e tutele nel lavoro
  • Disabilità
  • Disoccupato
  • Diversamente abile
  • Documenti centro lavoratori stranieri
  • Documenti e attività confederale
  • Documenti nazionali
  • Documenti politici segreteria CdLM Bologna
  • Dove siamo
  • Eventi
  • Famiglia
  • Federconsumatori
  • FILCAMS – Federazione Italiana Commercio Alberghi Mense Servizi
  • FILCTEM – Federazione Italiana Lavoratori Chimica Tessile Energia
  • FILLEA – Federazione Italiana Lavoratori Legno Edili ed Affini
  • FILT – Federazione Italiana Lavoratori Trasporti
  • FIOM – Federazione Impiegati Operai Metallurgici
  • FISAC – Federazione Italiana Sindacale Lavoratori Assicurazioni e Credito
  • FLAI – Federazione Lavoratori Agro Industria
  • FLC – Federazione Lavoratori Conoscenza
  • FP – Funzione Pubblica
  • Gallery
  • Gestione colf e badanti
  • Home
  • Il Programma
  • IMU / ICI
  • INCA
  • Infortuni e malattie professionali
  • Infortuni e malattie professionali
  • Infortunistica stradale ed extralavorativa
  • Iniziative e manifestazioni
  • Inquadramento e retribuzione
  • Invalidità e permessi
  • Iscriviti alla CGIL
  • ISE ISEE
  • La Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna
  • La Cgil di Bologna sui “Dire Oggi”
  • La CGIL nei quartieri di Bologna
  • La Confederazione
  • La nostra storia
  • La Segreteria della Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna
  • La SpiNta
  • Lavoratore a partita iva
  • Lavoratore atipico
  • Lavoratore autonomo
  • Lavoratore dipendente
  • Lavoratore in somministrazione
  • Lavoratore migrante
  • Lavoro nero e irregolare
  • Le categorie sindacali
  • Leghe e Sub-Leghe SPI
  • Licenziamento
  • Lo Statuto
  • Malattia
  • Malattia
  • Maternità e paternità
  • Mobbing
  • Mobilità
  • Mobilità – Disoccupazione – Aspi
  • Modello 730
  • Modello RED
  • Modello Unico
  • NIdiL – Nuove Identità di Lavoro
  • Ordini del giorno Comitato direttivo e Assemblea generale Cgil Bologna
  • Osservatorio economico ed occupazionale
  • Pensionato
  • Pensione
  • Pensione ai superstiti
  • Pensione anticipata (ex anzianità)
  • Pensione di vecchiaia
  • Pensioni internazionali
  • Permesso di soggiorno
  • Piani del lavoro
  • Politiche di genere, delle Pari opportunità e Libertà femminili
  • Politiche europee ed internazionali – “Notizie dalla UE”
  • Politiche internazionali
  • Previdenza complementare
  • Problemi sul lavoro
  • Provvedimenti disciplinari
  • Rapporto con Pubblica Amministrazione
  • Recupero crediti aziende in crisi
  • Recupero crediti da lavoro
  • Redditi e imposte
  • Ricongiungimenti familiari
  • Sala stampa
  • Salute e sicurezza sul lavoro
  • Sei un…
  • Serve aiuto per…
  • Servizi
  • Servizi convenzionati
  • SLC – Sindacato Lavoratori Comunicazione
  • SPI – Sindacato Pensionati Italiani
  • Sportello Disabili
  • Studente
  • Successioni
  • SUNIA
  • Teorema
  • Tipologia contrattuale
  • Trasferimenti
  • Tutela orientamento sessuale
  • Ufficio Giuridico Sindacale
  • Voce al lavoro

Categorie

  • Archivio storico Pedrelli
  • Blog
  • Carta universale dei diritti 2016
  • Comunicati stampa
  • Congressi
  • Covid19
  • FILCAMS
  • FILCTEM
  • FILLEA
  • FILT
  • FIOM
  • FISAC
  • FLAI
  • FLC
  • FP
  • Gallery
  • Idee al lavoro
  • INCA
  • News
  • NIDIL
  • Prima pagina
  • SLC
  • SPI
  • Sportello Disabili
  • Sportello donna
  • Stranieri
© Copyright - Cdlm CGIL Bologna - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all’uso dei cookie.Ok