Una storia che nasce in provincia
Siamo un cooperativa sociale A + B nata nel maggio del 2003 a Sammartini, una frazione del comune di Crevalcore, nella provincia di Bologna.
Progetti educativi, inclusione sociale e inserimento lavorativo di categorie vulnerabili rappresentano il cosa facciamo.
Il nostro nome e il nostro logo raccontano il come.
In carovana, a passo lento ma incessante, dove chi è avanti detta un passo sostenibile per tutti, dove chi è dietro serra le file, incoraggia e non lascia che nessuno perda il contatto.
Scopri i nostri progetti, sostieni le nostre attività e lavora con noi perché…….se guardi bene ci sei anche tu!
Inserimenti lavorativi
Dentro la lettera B della cooperativa c’è il suo cuore pulsante, il suo motore.
Formazione ed inserimento lavorativo di categorie vulnerabili sono le nostre parole chiave.
La formazione semina competenza, l’inserimento lavorativo offre opportunità a chi guarda dai margini il mercato del lavoro.
DiMondi – la newsletter
Chi siamo, dove siamo e dove stiamo andando.
Mese dopo mese il racconto del nostro percorso.
Dal 1 maggio 2021 il Consorzio SIC è stato assorbito dal Consorzio l’Arcolaio.
Come Piccola Carovana aderiamo da tanti anni ad entrambi i Consorzi.
SIC è dal 1996 il consorzio delle cooperative sociali di tipo B (inserimenti lavorativi) di Bologna e provincia, mentre ARCOLAIO dal 2010 è il consorzio più rappresentativo di tutti i servizi legati a migranti e disagio adulto della città di Bologna.
#ILCIELOÈDITUTTI
UNA CALL PER ARTISTI
Il 20 giugno torna la #GiornataMondialedelRifugiato, il grande evento in streaming dedicato al diritto d’asilo e al valore dell’accoglienza.
Per l’occasione il Comune di Bologna e Asp Città di Bologna, in collaborazione con Bologna Cares, i gestori del Sistema Integrato di accoglienza, i Comuni aderenti al progetto, Città metropolitana e Caritas, lanciano il contest #ilcieloèditutti, una call rivolta a tutti gli artisti emergenti per interpretare attraverso video musicali e performativi il proprio concetto di “Confine”.
Vuoi partecipare?!
Leggi tutto —›
Re-Think your jeans: la raccolta dei jeans nei punti vendita NaturaSì
Re-Think your jeans è un progetto di economia circolare collaborativa, che permetterà di donare i propri jeans in uno dei 107 negozi NaturaSì.
Hai dei jeans che non usi più? Non buttarli!!
Portali da NaturaSì, oltre a dare nuova vita ai tuoi capi, riceverai un buono sconto per l’acquisto di altri indumenti!