TASTEformers

"From waste to taste”
scopri un nuovo modo di vivere il cibo e l’ospitalità a Salus Space

TASTEformers Circular food tourism and community-based hospitality for climate-resilient and inclusive urban regeneration è un’iniziativa che punta a rinnovare l’esperienza turistica attraverso pratiche alimentari circolari: qui gli scarti organici diventano risorse e il cibo è al centro di proposte autentiche e coinvolgenti. L’obiettivo è costruire un ecosistema sostenibile e accogliente, in cui chi vive e visita Salus Space possa conoscere e partecipare al ciclo del cibo in ogni sua fase.

Le attività principali includono:

  • Consapevolezza ambientale – gli abitanti di Salus Space e la comunità circostante vengono sensibilizzati alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi, promuovendo un approccio zero-waste.
  • Recupero degli scarti – i residui organici generati da residenti e ospiti vengono trasformati in compost per l’orto, contribuendo alla coltivazione delle verdure utilizzate dalla Locanda
  • Esperienze culinarie – i prodotti coltivati in loco sono protagonisti di pasti multiculturali e conviviali, valorizzando stagionalità e filiere locali.
  • Trasformazione e vendita digitale – le eccedenze dell’orto vengono trasformate e commercializzate, sia a chi visita e chi soggiorna presso Salus Space.

 

TASTEformers integra sostenibilità, cibo e strumenti digitali, proponendo esperienze pratiche e partecipate. Una piattaforma online e attività diffuse sul territorio aumenteranno la visibilità del progetto, mentre il personale della Locanda e dell’Ostello migliorerà le proprie competenze per la gestione dei servizi e l’accoglienza degli ospiti.

TASTE è un progetto in fase di sviluppo. Le attività e i materiali vengono aggiornati progressivamente e alcuni contenuti potrebbero non essere ancora disponibili. Tornate a trovarci per scoprire le novità!

 

Il progetto è finanziato dall’Unione Europea tramite il progetto TASTE - Transformative approaches for sustainable food in tourism (Grant Agreement n. 101181596).