Calendario eventi
Calendario di Eventi
|
lunedì
|
martedì
|
mercoledì
|
giovedì
|
venerdì
|
sabato
|
domenica
|
|---|---|---|---|---|---|---|
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
di e con Mohamed Amine Bour, Youssef El Gahda e Younes El Bouzari Pubblico e attori in un unico cerchio, intrecciando la poesia orale con i versi delle canzoni dei Nass El Ghiwane, patrimonio culturale del Marocco, grazie ai loro testi e alla loro musica, al canto corale e al loro utilizzo di strumenti tradizionali […] |
3 eventi,
-
Nuovo appuntamento sabato 2 luglio, ore 19, con la "Paranza sociale "Allargate il Cerchio!". Un progetto di musica inclusiva nel cui ambito sviluppare diverse attività musicali finalizzate al benessere e alla partecipazione attiva di tutti - nessuno escluso! “Allargate il cerchio!” è una frase tipica che si può udire durante l’esecuzione di una tammurriata, urlata […]
-
Il tuo mercato dell'usato diventa serale! Per sconfiggere il caldo i banchi a disposizione di chi vuole dare nuova vita a oggetti e abiti si trasferisce alle 19. Appuntamento sabato 2 luglio dalle 19 alle 23. Puoi portare a Salus Space (dove avrai un tuo spazio all’aperto gratis per esporli e venderli) oggetti, vestiti, libri, […]
-
Concerto Gnawa con Fawda Group + Dj-set Il gruppo Fawda nasce a Bologna da un’idea di Fabrizio Puglisi, Danilo Mineo, Reda Zine e Brothermartino. La loro ricerca deriva dall’incontro tra elettronica, jazz contemporaneo e musica Gnawa marocchina legata al suono basso e caldo del Guembrì, strumento tradizionale a tre corde, testimone di una cultura musicale […] |
2 eventi,
-
Incontro con: Sandro Mezzadra (Unibo) Federico Rahola (Unige) Lorenzo Pezzani (Goldsmiths, University of London) moderatore: Timothy Raeymaekers (Unibo) Come possiamo superare il confine del Mediterraneo come dispositivo di morte, di preclusione e di sfollamento? Quali metodi abbiamo a disposizione? Quale politica, quale estetica ne costituiscono le fondamenta? Ne parliamo con tre esperti ed attivisti: Lorenzo […]
-
Reading dedicato a Youns Boussettaoui Scritto da Wissal Houbabi, interpretato da Youssef El Gahda, Younes El Bouzari, Wissal Houbabi. in collaborazione con Zapruder “Vivere il privilegio spesso nemmeno è palese tanto è assunto dalla bambagia occidentale, ma il decoro è proprio questo: una spruzzata di profumo chimico per nascondere un ambiente che puzza, in questa […] |
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Workshop di scrittura, immaginazione visiva, costruzione spaziale 4 incontri per dare anima e corpo al proprio sentimento di casa, con l’aiuto di professionisti in campi solo apparentemente molto distanti fra loro: lo scrittore e sceneggiatore Mario Mucciarelli, il geografo Tim Raeymaekers, gli architetti Lorenza, Michele e Chiara con la scenografa Luana Pavani (Cantieri Meticci), l’attore […] |
1 evento,
-
Workshop di scrittura, immaginazione visiva, costruzione spaziale 4 incontri per dare anima e corpo al proprio sentimento di casa, con l’aiuto di professionisti in campi solo apparentemente molto distanti fra loro: lo scrittore e sceneggiatore Mario Mucciarelli, il geografo Tim Raeymaekers, gli architetti Lorenza, Michele e Chiara con la scenografa Luana Pavani (Cantieri Meticci), l’attore […] |
0 eventi,
|
1 evento,
-
Sabato 9 luglio alle 19.30 appuntamento a Salus Space con Folk Kombact Chicken. Dai Balcani al waltz kletz financo Modugno agitato. Poi dal francese al sud americano con mujeres creando. Leonard Cohen anche rivisitato stile zorita. Ingresso gratuito, bar e locanda siriana a vostra disposizione. |
0 eventi,
|
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
3 eventi,
-
Workshop di scrittura, immaginazione visiva, costruzione spaziale 4 incontri per dare anima e corpo al proprio sentimento di casa, con l’aiuto di professionisti in campi solo apparentemente molto distanti fra loro: lo scrittore e sceneggiatore Mario Mucciarelli, il geografo Tim Raeymaekers, gli architetti Lorenza, Michele e Chiara con la scenografa Luana Pavani (Cantieri Meticci), l’attore […]
-
Il 13 luglio sarà proiettato nel Centro studi di Salus Space il cortometraggio “Il viaggio” della regista Sonia Giudici. E’ una parte della storia della vita di Moussa Molla Salih, uno degli abitante di Salus, il racconto della sua richiesta d’asilo in Italia, 7 anni fa. Moussa è naturalmente l’attore principale. La proiezione avverrà alle ore 19, seguita da […]
-
ALMA BALLET - Double Bill Alma Ballet è percorso pre-professionale per ragazzi dai 13 ai 18 anni, nell'ambito della danza classica e contemporanea, diretto da Pier Paolo Gobbo. Al fine di consolidare l'esperienza, la versatilità e la formazione di un'identità artistica, si è deciso di far attraversare ai danzatori adolescenti del percorso pre-professionale Alma Ballet […] |
2 eventi,
-
Workshop di scrittura, immaginazione visiva, costruzione spaziale. Esito 4 incontri per dare anima e corpo al proprio sentimento di casa, con l’aiuto di professionisti in campi solo apparentemente molto distanti fra loro: lo scrittore e sceneggiatore Mario Mucciarelli, il geografo Tim Raeymaekers, gli architetti Lorenza, Michele e Chiara con la scenografa Luana Pavani (Cantieri Meticci), […]
-
Performance aperta al pubblico realizzata dai partecipanti del workshop di scrittura · immaginazione visiva · costruzione spaziale: una passeggiata di sentimenti ed emozioni attraverso le intime Case di ognuno, fatte di parole e immagini, ritmi e suggestioni rese tangibili. |
1 evento,
-
Installazione multimediale / spettacolo Seguiamo le tracce della vita e dell’opera del grande scrittore serbo Danilo Kiš, accompagnandolo nel suo ultimo viaggio in treno alla ricerca del padre scomparso. Il treno attraversa quella che ora chiamiamo “rotta balcanica” in tre epoche diverse: nel 1944, anno della deportazione del padre di Kiš, ebreo ungherese, geniale e […] |
1 evento,
-
Installazione multimediale / spettacolo Seguiamo le tracce della vita e dell’opera del grande scrittore serbo Danilo Kiš, accompagnandolo nel suo ultimo viaggio in treno alla ricerca del padre scomparso. Il treno attraversa quella che ora chiamiamo “rotta balcanica” in tre epoche diverse: nel 1944, anno della deportazione del padre di Kiš, ebreo ungherese, geniale e […] |
1 evento,
-
installazione multimediale / spettacolo Seguiamo le tracce della vita e dell’opera del grande scrittore serbo Danilo Kiš, accompagnandolo nel suo ultimo viaggio in treno alla ricerca del padre scomparso. Il treno attraversa quella che ora chiamiamo “rotta balcanica” in tre epoche diverse: nel 1944, anno della deportazione del padre di Kiš, ebreo ungherese, geniale e […] |
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|