Con il progetto europeo ENTERINBO – Engage New Experiences and Routes in Bologna, Salus Space si apre a una nuova visione dell’accoglienza turistica, fondata su sostenibilità ambientale, innovazione digitale e partecipazione attiva della comunità.
Finanziato dal programma Smarties for SMEs e promosso da Eta Beta in partenariato con IRS – Istituto per la Ricerca Sociale, il progetto intende rafforzare e innovare le attività dell’ostello e della locanda, creando esperienze condivise, coinvolgendo gli abitanti e in dialogo con le realtà locali.
ENTERINBO, in particolare, si sviluppa lungo tre assi strategici: l’adozione di pratiche ecologiche e strumenti digitali, la costruzione di un turismo rigenerativo radicato nella storia e nella vita quotidiana dei quartieri, e il rafforzamento delle connessioni tra ospitalità e filiere agroalimentari sostenibili.
All’interno di questo percorso prenderanno forma anche nuovi itinerari esperienziali, tra mercati, orti, cucine, ambiente e spazi di socialità, pensati per offrire a chi visita Bologna un’occasione di incontro autentico con il territorio e le sue comunità.
L’obiettivo è consolidare il legame tra turismo e coesione sociale, e fare di Salus Space un punto di riferimento per chi sceglie modalità di viaggio responsabili e consapevoli.
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea tramite il bando SMARTIES FOR SMEs (Grant Agreement n. 101121576), di cui è capofila la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest.