Cambiamento climatico: come reagire?

Salus Space è un luogo di riflessione sul cambiamento climatico, grazie al progetto europeo FOSTER-Future Oriented Solutions Towards Environmental Resilience.
Così nel nostro centro studi sabato 10 maggiodalle 10 alle 12, si terrà l’evento gratuito “Sfide locali ai cambiamenti climatici: poniamo le basi per un futuro sostenibile”.

L’incontro sarà un’occasione preziosa per confrontarsi sulle priorità della comunità locale in tema di transizione ecologica, resilienza climatica e inclusione sociale, favorendo il coinvolgimento di realtà del territorio e cittadine e cittadini.

L’ingresso è libero e aperto a tutte e tutti.

La registrazione non è obbligatoria ma vi invitiamo, se possibile, a compilarla per aiutarci a stimare le presenze.
Modulo di registrazione

Se conoscete persone o associazioni che potrebbero essere interessate, vi chiediamo di spargere la voce!

Il progetto europeo, finanziato dal Programma CERV, mira a favorire lo sviluppo di governance partecipative che possano affrontare in modo efficace e inclusivo le future sfide ambientali a livello locale, promuovendo strategie di previsione tramite la creazione di scenari condivisi e una gestione preventiva dei fenomeni legati ai cambiamenti climatici.

IRS è partner del progetto FOSTER insieme a ALDA – European Association for Local Democracy (capofila), Asociatia Municipiilor din Romania: AMR, Comparative Research Network EV (CRN), Conseil des Communes et Régions d’Europe (CCRE), Foster Europe – Foundation for strong European Regions, IASIS, UBBSLA – Union of Bulgarian Black Sea Local Authorities.