Calendario eventi
Calendario di Eventi
|
lunedì
|
martedì
|
mercoledì
|
giovedì
|
venerdì
|
sabato
|
domenica
|
|---|---|---|---|---|---|---|
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Martedì 29 giugno alle 18 si svolgerà a Salus Space la presentazione del progetto FoodE - La sostenibilità in agricoltura urbana coordinato da Inti Bertocchi del Comune di Bologna. L'appuntamento è aperto a tutti. Verranno presentati i progetti su Salus Space nella challenge universitaria UrbanFarm21 in relazione poi alle finalità delle azioni pilota di FoodE. In particolare, durante […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Una serata di musica/performance/videoarte, venerdì 2 luglio dalle ore 21. Quanto le condizioni di vita e di lavoro della prima generazione di immigrati determinano le esistenze anche dei loro figli nati in Italia? In che misura e con che dinamiche il sentirsi trattati continuamente come un’umanità di serie B può innescare nei figli, nelle cosiddette […] |
1 evento,
-
Rap vs Poetry è una serata in collaborazione con Zoopalco, sabato 3 luglio dalle 21 (contest 21-23, poi djset). E' una sfida tra rapper e poetə che accoglie in sé le regole della battle e quelle del poetry slam. Due squadre capitanate da due MC d'eccezione: Wissal Houbabi e Matteo Di Genova. Quattro rapper, quattro […] |
0 eventi,
|
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Lavoro liberamente tratto da "L'analfabeta" di Agota Kristof, dall'8 al 10 luglio, a partire dalle ore 21. Con Stefania Alterio, Anna Luigia Autiero, Arianna Bartolucci, Laura Bigoni, Younes El Bouzari, Nicola Gencarelli, Emiliano Minoccheri, Irene Maria Olavide a cura di Nicola Bortolotti Undici capitoli, undici episodi della vita dell'autrice di "Trilogia della città di K.", […] |
1 evento,
|
1 evento,
|
0 eventi,
|
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Una conversazione con Carla Benedetti, il 16 luglio, accompagnata da un reading musicale. Dalle ore 21. Per stimolare un radicale cambiamento di rotta di fronte ai rischi che corre la terra basterebbe mettersi nei panni di chi verrà dopo di noi. Farsi “acrobati nel tempo”, afferma Carla Benedetti, citando Gunther Anders, nell’importante libro “La letteratura […] |
1 evento,
-
Il 17 luglio, una serata dedicata alla testimonianza di Atucà Guaranì, Figlio del Vento, messaggero della sua cultura. Si comincia alle ore 18 con un Laboratorio di empanadas condotto da Atucà Guaranì e Roberta Pizzi (numero massimo di partecipanti: 10). Alle 21 Amazzonia. Storia di un Guaranì e del suo popolo. Atucà è stato portavoce delle […] |
0 eventi,
|
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Giovedì 22 luglio uno spettacolo con le allieve e gli allievi dei Quartieri Teatrali di Cantieri Meticci, a cura di Arianna Bartolucci e Francesca Di Paolo. Dalle 20.30. "Possono gli alberi rispondere alle nostre domande? Noi non lo sappiamo, ma proveremo a chiedere. Perché il futuro non è più quello di una volta". |
1 evento,
-
Venerdì 23 luglio Salus Space si trasforma in un eccezionale palcoscenico: la serata si apre alle 21 con lo showcase dei giovani artisti del corso di formazione musicale One Beat 2021, che presentano in anteprima i pezzi scritti e composti con l’aiuto di professionisti. A seguire dj set global-beats di Giorgio Cencetti - in arte Dj Farrapo - con […] |
1 evento,
-
Sabato 24 luglio alle 21 un’inedita contaminazione tra un ensemble musicale guidato da Devon Miles e Guglielmo Pagnozzi e gli attori africani della compagnia Cantieri Meticci, per intrecciare racconti di diaspore: le esperienze di chi nel perenne movimento ha saputo intravedere l’occasione per un’incessante sperimentazione nei linguaggi dell’arte: poesie, narrazioni, danze, nate da un costante travaso tra culture musicali e […] |
0 eventi,
|
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
venerdì 30 luglio, dalle 21, uno spettacolo da tavolo, un gioco di società, una cena multietnica per spettatori-commensali che prende spunto dalle “carte del destino” disegnate dall'artista iraniana Sara Pour a partire dal capolavoro di Karen Blixen. "Il pranzo di Babette" nasce da una domanda semplice, che ha guidato il progetto fin dai suoi esordi: […] |
1 evento,
-
Leggono: Donatella Allegro e Nicola Bortolotti Alla fisarmonica: David Sarnelli Questa è una storia senza tempo. La storia di ogni espatriato, di ogni innamorato, di ogni lavoratore di fabbrica, di ogni sognatore – uomo o donna che sia. Questa è la storia di ognuno di noi, poiché ciascuno, in fondo, è straniero di qualcosa o di qualcuno; una storia in cui […] |
0 eventi,
|