L’importanza del KmZero

A Salus Space, sabato 8 novembre un appuntamento dedicato all’importanza dell’agricoltura urbana e del chilometro zero.
Alle ore 11,00 percorreremo con Niccolò Rizzati gli spazi di Salus Space alla scoperta di diverse tecniche di coltivazione e modalità di gestione degli spazi verdi. Scopriremo come le diverse possibili applicazioni dell’agricoltura e del giardinaggio in ambiente urbano possano assolvere i diversi obiettivi della sostenibilità (sociale, ambientale, economica).
Racconteremo i progetti in essere e come la cittadinanza può diventare parte attiva e consapevole di benessere per l’uomo e per l’ambiente.
Al termine, sarà donato ai partecipanti un piccolo omaggio in sementi da mettere a dimora a novembre in vista della primavera.

L’incontro è gratuito.
Per informazioni: incontriamociasalus@gmail.com

BenCiStò-Iniziativa realizzata nell’ambito del Patto di collaborazione per attività di progettazione condivisa finalizzate alla realizzazione degli interventi e delle azioni volte alla cura del territorio e della comunità nel Quartiere Savena per gli anni 2024-2025.

Flyer

Sabato 8 dalle 11 alle 16 ci sarà a Salus Space anche l’appuntamento mensile con RiViva, il nostro mercatino vintage e la Locanda sarà aperta per un pranzo all’insegna delle verdure dei nostri orti e della cucina siriana.