Salus Space sarà all’ex Mattatoio di Roma per partecipare alla ottava Biennale dello Spazio Pubblico, che si terrà dal 18 al 20 settembre.
Fernanda Canino presenterà il laboratorio “Danzando con Salus” che ha ideato e animato con molto successo e partecipazione la scorsa primavera.
Il laboratorio “Danzando con Salus” nasce a Bologna come iniziativa di volontariato legata all’Urban Health e all’inclusione sociale negli spazi pubblici. Realizzato presso Salus Space, centro rigenerato e multifunzionale, ha proposto un percorso gratuito di danza contemporanea per tutte le età. Particolarmente frequentato da over 60, il laboratorio si è concluso con una performance che si è tradotta in una “coreografia partecipata” in cui lo spazio pubblico è stato non solo cornice, ma anche ispirazione per la narrazione del processo di formazione di una comunità. Il progetto ha dimostrato come lo spazio pubblico urbano possa favorire benessere, creatività e coesione sociale, offrendo un’alternativa inclusiva. I partecipanti, diventati performers, hanno così veicolato un messaggio collettivo e hanno attivato un processo di valorizzazione dello spazio pubblico, contribuendo all’abbattimento delle barriere culturali e sociali.
L’intervento si terrà nel pomeriggio di venerdì 19 settembre, nella sessione dal titolo: “Sport Urbanism e Spazio Pubblico: qualità urbana, inclusione e rigenerazione sociale”.