Vi ricordate i nostri laboratori di ortoterapia? Il gruppo è ormai al lavoro dal mese di giugno ed ecco cosa ha realizzato con la tecnica NO DIG, cioè senza scavare!
Si tratta di una struttura fuori suolo che ospita le piantine e si realizza andando a sovrapporre, a mo’ di lasagna, strati di diversi tipi di materiale organico, partendo da quello più grossolano, la base, formato da legni e rami. Si va poi salendo, cercando di ridurre la grandezza dei materiali, fino ad arrivare all’ultimo strato con paglia e sfalcio del prato.
Si crea così una struttura rialzata dal terreno, e nell’ultima parte si mescola la sostanza organica a terriccio. E’ qui che si mettono a dimora le piantine, con un sistema di irrigazione che le mantiene umide.
La forma scelta è stata condivisa con i partecipanti, ora stiamo a vedere che succede e come cresceranno!
Il percorso laboratoriale gratuito punta ad alleviare lo stress attraverso il contatto con la natura, ed è parte del progetto europeo Horizon Green Me.
La cooperativa Eta Beta, capofila di Salus Space, è l’organizzatrice dei laboratori.