Quartieri Teatrali 2025

Da lunedì 3 novembre tornano i Quartieri Teatrali. Dalle 19.30 alle 21.30 si terrà il primo di 25 incontri, da novembre a maggio, con esito finale a Salus Space. Un percorso a cura di Cantieri Meticci.

Questo laboratorio di teatro dà occasione di incrociare con i propri sguardi le storie di un luogo che ha ospitato per anni un ex ospedale, oggi spazio rigenerato. Una locanda, un’orto di comunità, una sala studio, un teatro, le persone che vi abitano e le storie dei personaggi non ancora inventati: sono questi gli elementi di partenza del lavoro che condurrà Anna Luigia Autiero, incentrato sulla corporeità e sul teatro fisico e di parola.

Un percorso coinvolgente, che fonde teatro e musica, guidato attraverso i metodi di arte partecipata.

Cosa ti aspetta:

Esplorazione creativa di teatro e musica.
Metodi innovativi di arte partecipata.
Creazione collettiva di uno spettacolo unico.
Quanto costa: 380€ rateizzabili. Per partecipare all’attività è necessaria la tessera ARCI. Se ne sei sprovvisto, è possibile farla in loco al costo di 10€. Per gli abitanti di Salus e per chi non è italiano, il corso è gratuito.

Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Telefono 051 709 2602
WhatsApp 351 545 3899
E-Mail formazione@cantierimeticci.it

Appuntamento ogni lunedì dal 3 novembre alle 19.30 nel Centro Studi di Salus Space!


RiViva di ottobre vi aspetta

Il nostro appuntamento con il mercato del riuso è fissato per sabato 11 ottobre dalle ore 11 alle ore 16. RiViva torna nell’edizione diurna in mezzo alla natura di Salus Space.

In mezzo al verde, nel piazzale della Locanda, vi aspettiamo come sempre con tante sorprese: libri, abiti, scarpe, piccoli oggetti vintage e creazioni artigianali.

Alle 13 musica dal vivo con Simon & Scarfò.

È un’occasione speciale per trascorrere una giornata diversa, tra amici all’aria aperta.
La Locanda sarà aperta dalle 11, per un pranzo siriano, prodotti a chilometro zero, un aperitivo, una birretta.
Potrete anche acquistare le verdure dei nostri orti.
per info: mercato@saluspace.eu

L’orticello sociale

Sta nascendo a Salus Space un orticello sociale. Nel senso che questo è il nome del gruppo WhatsApp con cui comunicano ragazze e ragazzi che stanno cominciando a rompere le prime zolle nell’area di via Malvezza.

Ci dice Stefania: “Il progetto è in fase di definizione, però siamo un gruppo informale di persone alle quali piace imparare insieme come fare un orto, come produrre un po’ di cibo nel rispetto dell’ambiente. Ci siamo dati uno o due appuntamenti a settimana a seconda del tempo che ognuno di noi può dedicare. Vediamo quello che riusciremo a coltivare”.

Stefania è una ragazza e anche gli altri protagonisti del progetto sono giovani. E’ una sperimentazione, insieme a loro scopriremo dove porterà. Di sicuro sono tutte e tutti volontari, che stanno bene, e si divertono, con le mani nella terra.