Laboratorio sociale musicale

Afrobeat

Il laboratorio diretto e coordinato da Guglielmo Pagnozzi e Reda Zine è aperto a tutti gli strumenti, non è necessario saper leggere la musica ed è a frequentazione libera. E’ aperto anche a chi si occupa di teatro, poesia, danza, arti visive e qualunque altra attività creativa.

Gli incontri si articolano in momenti teorici di ascolto e discussione sul mondo dell’afrobeat e in lunghi momenti di pratica musicale.

Tramite la pratica diretta e il lavoro musicale su alcuni brani di Fela Kuti verranno analizzate le ritmiche afrobeat per batteria e percussioni, gli intrecci ritmici per basso e due chitarre, il ruolo della voce solista e del coro, la sezione fiati e l’improvvisazione.


Laboratorio sociale musicale

Afrobeat

Il laboratorio diretto e coordinato da Guglielmo Pagnozzi e Reda Zine è aperto a tutti gli strumenti, non è necessario saper leggere la musica ed è a frequentazione libera. E’ aperto anche a chi si occupa di teatro, poesia, danza, arti visive e qualunque altra attività creativa.

Gli incontri si articolano in momenti teorici di ascolto e discussione sul mondo dell’afrobeat e in lunghi momenti di pratica musicale.

Tramite la pratica diretta e il lavoro musicale su alcuni brani di Fela Kuti verranno analizzate le ritmiche afrobeat per batteria e percussioni, gli intrecci ritmici per basso e due chitarre, il ruolo della voce solista e del coro, la sezione fiati e l’improvvisazione.


Laboratorio sociale musicale

Afrobeat

Il laboratorio diretto e coordinato da Guglielmo Pagnozzi e Reda Zine è aperto a tutti gli strumenti, non è necessario saper leggere la musica ed è a frequentazione libera. E’ aperto anche a chi si occupa di teatro, poesia, danza, arti visive e qualunque altra attività creativa.

Gli incontri si articolano in momenti teorici di ascolto e discussione sul mondo dell’afrobeat e in lunghi momenti di pratica musicale.

Tramite la pratica diretta e il lavoro musicale su alcuni brani di Fela Kuti verranno analizzate le ritmiche afrobeat per batteria e percussioni, gli intrecci ritmici per basso e due chitarre, il ruolo della voce solista e del coro, la sezione fiati e l’improvvisazione.