Vi va di ballare insieme?

A Salus Space tre delle tappe dei laboratori gratuiti di danza con Simona Bertozzi e Daniele Ninarello! Sono aperti a qualsiasi età, fisicità e abilità, e non è richiesta nessuna esperienza di danza. I posti sono limitati e bisogna prenotare.

Le date e gli orari a Salus: 17 e 30 novembre, 15 dicembre; dalle 15 alle 18.

Info e iscrizioni: https://bit.ly/3wwKrov • laboratori@genderbender.it

I workshop i fanno parte di Performing Gender – Dancing In Your Shoes, a cura di Cassero Lgbti+ Center / Gender Bender International Festival, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna


Vi va di ballare insieme?

A Salus Space tre delle tappe dei laboratori gratuiti di danza con Simona Bertozzi e Daniele Ninarello! Sono aperti a qualsiasi età, fisicità e abilità, e non è richiesta nessuna esperienza di danza. I posti sono limitati e bisogna prenotare.

Le date e gli orari a Salus: 17 e 30 novembre, 15 dicembre; dalle 15 alle 18.

Info e iscrizioni: https://bit.ly/3wwKrov • laboratori@genderbender.it

I workshop i fanno parte di Performing Gender – Dancing In Your Shoes, a cura di Cassero Lgbti+ Center / Gender Bender International Festival, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna


Vi va di ballare insieme?

A Salus Space tre delle tappe dei laboratori gratuiti di danza con Simona Bertozzi e Daniele Ninarello! Sono gratuiti, aperti a qualsiasi età,  fisicità e abilità, e non è richiesta nessuna esperienza di danza. I posti sono limitati e bisogna prenotare.

Le date e gli orari a Salus: 17 e 30 novembre, 15 dicembre; dalle 15 alle 18.

Info e iscrizioni: https://bit.ly/3wwKrovlaboratori@genderbender.it

I workshop i fanno parte di Performing Gender – Dancing In Your Shoes, a cura di Cassero Lgbti+ Center / Gender Bender International Festival, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna


Costruire un biolago

Salus Space propone un corso per progettare e gestire un biolago o una biopiscina. Sarà sabato 20 novembre dalle 10 alle 16.30 in via Malvezza 2/2, a Bologna.

Si comincia con la parte dedicata agli aspetti principali, alla terminologia, ai temi delle zone rigenerative e ai sistemi attivi di circolazione delle acque. Dopo il coffe break si passa a questi argomenti: batteri aerobici e anaerobici, zona di balneazione, reintegro acqua e normativa.

Nel pomeriggio si passa all’azione con la costruzione del biolago di Salus Space.

E’ obbligatorio prenotarsi a info@aquaponicdesign.it
Ci sono 30 posti.

Il corso è curato da Aquaponic Design, partner dell’ATS che gestisce Salus Space.


Vuoi costruire un biolago?

Salus Space propone un corso per progettare e gestire un biolago o una biopiscina. Sarà sabato 20 novembre dalle 10 alle 16.30 in via Malvezza 2/2, a Bologna.

Si comincia con la parte dedicata agli aspetti principali, alla terminologia, ai temi delle zone rigenerative e ai sistemi attivi di circolazione delle acque. Dopo il coffe break si passa a questi argomenti: batteri aerobici e anaerobici, zona di balneazione, reintegro acqua e normativa.

Nel pomeriggio si passa all’azione con la costruzione del biolago di Salus Space.

E’ obbligatorio prenotarsi a info@aquaponicdesign.it
Ci sono 30 posti.

Il corso è curato da Aquaponic Design, partner dell’ATS che gestisce Salus Space.

 


Castagnata con caccia al tesoro

Sabato 20 novembre dalle ore 15 una festa d’autunno a Salus Space con castagne, vin brulé e una caccia al tesoro per i più piccoli!

Potremo passare un pomeriggio insieme all’aria aperta, con giochi, musica e tante chiacchiere.

La Locanda propone la merenda con le sue specialità: crema di castagne e latte speziato per i più ghiotti.

Poi spazio a bambine e bambini per la grande caccia al tesoro!


Castagnata a Salus Space

Sabato 20 novembre dalle ore 15 una festa d’autunno a Salus Space con castagne, vin brulé e una caccia al tesoro per i più piccoli!

Potremo passare un pomeriggio insieme all’aria aperta, con giochi, musica e tante chiacchiere.

Vi aspettiamo, la Locanda vi accoglierà per la merenda con le sue specialità: crema di castagne e latte speziato per i più ghiotti.

Poi spazio a bambine e bambini per la grande caccia al tesoro!

 


Merenda di Halloween

A Salus Space vogliamo festeggiare Halloween con i più piccoli! Un pomeriggio di dolcetti e scherzetti qui in via Malvezza 2/2, a Bologna. C’è tanto spazio, venite!
Domenica 31 ottobre dalle 15 alle 18, potremo giocare insieme.
E la Locanda è aperta!
Sarà un’altra opportunità per conoscerci e aprire le porte al nostro quartiere e alla città.

Mercato Contadino

Ogni sabato mattina, dalle 8.30 alle 13, al Mercato Contadino di Salus Space si trovano ortaggi, frutta, formaggio, pane e uova, ma anche prodotti artigianali. Un’offerta di qualità negli ampi spazi aperti di via Malvezza 2/2, a Bologna.

Dal 9 ottobre, ogni 15 giorni, si tiene il Riciclattolo! -mercato di scambio giocattoli e vestiti, per i bambini (prenotarsi alla mail mercato@saluspace.eu).

In alternanza al Riciclattolo, ogni 15 giorni, a partire dalle ore 11, si tengono i laboratori per i bambini curati dai Cantieri Meticci.
Sono intesi come momenti di condivisione di un’esperienza creativa attraverso la lettura di storie, di giochi teatrali e la costruzione di piccoli oggetti scenici.
La partecipazione è aperta e libera, per permettere alle famiglie che non conoscono l’attività di unirsi ad essa in qualsiasi momento nell’arco della mattinata. Anche i più piccoli possono partecipare, con l’aiuto e la supervisione dei genitori.

A Salus Space il sabato è aperta la Locandadove si possono assaggiare i piatti della cucina siriana di Habib e Shaza.

Ma la Locanda è aperta anche a pranzo e a cena tutti gli altri giorni dal martedì al sabato.
Per informazioni e prenotazioni: locanda@saluspace.eu

Laboratorio teatrale QT

Quartiere Teatrale Salus Space è una tappa dell’avventura del Quartiere Teatrale organizzato da Cantieri Meticci.

Il Quartiere è un percorso di creazione collettiva in cui si mescolano arti performative, drammaturgia e sperimentazione musicale: l’obiettivo è quello di fornire a tutti i partecipanti mezzi e linguaggi per esprimersi e confrontarsi creativamente – come individui ma soprattutto come collettivo – intorno alle tematiche più importanti del nostro presente.
Il laboratorio è aperto a tutti, non servono esperienze pregresse ed è possibile partecipare gratuitamente alla prima lezione di prova!
QT Salus Space
dal 4 novembre, tutti i giovedì dalle 19.30 alle 21.30, via Malvezza 2/2 Bologna – Quartiere Savena
per info e iscrizioni: formazione@cantierimeticci.it – 328.6145699
è possibile anche iscriversi online sul sito dei Cantieri Meticci