Laboratori per bimbi

laboratori bimbi
Tornano i laboratori del sabato mattina a Salus Space con gli ARTIgiani di Cantieri Meticci!
Appuntamenti per i più piccoli, dalle 10.30 alle 12.30:
• 21 maggio: Pu…Pazzi!
Un laboratorio per creare pupazzi e burattini con materiali di scarto e di riciclo. Con un po’ di fantasia trasformeremo vecchi calzini in dolci animaletti o temibili mostri!
Vi aspettiamo in fondo al viale, sotto la bandiera della Pace!
laboratori sono gratuiti e non occorre prenotazione. per bimbe e bimbi dai 6 anni agli 11.

Laboratori per bimbi

laboratori bimbi
Tornano i laboratori del sabato mattina a Salus Space con gli ARTIgiani di Cantieri Meticci!
Appuntamenti per i più piccoli, dalle 10.30 alle 12.30:
• 14 maggio: A tutto ritmo!
Allargate il Cerchio! presenta un laboratorio di giochi musicali, canzoni, tamburi e tanto divertimento per i bambini e non solo
Vi aspettiamo in fondo al viale, sotto la bandiera della Pace!
laboratori sono gratuiti e non occorre prenotazione. per bimbe e bimbi dai 6 agli 11 anni.

Laboratori per bimbi

laboratori bimbi
Tornano i laboratori del sabato mattina a Salus Space con gli ARTIgiani di Cantieri Meticci!
Appuntamenti per i più piccoli, dalle 10.30 alle 12.30:
• 7 maggio: Auguri mamma!
Sperimenteremo diverse tecniche creative e trasformeremo i materiali più semplici con forbici, colla, colori e tanto altro… per realizzare insieme un regalo originale per tutte le mamme!
Vi aspettiamo in fondo al viale, sotto la bandiera della Pace!
laboratori sono gratuiti, per bimbe e bimbi dai 6 agli 11 anni e non occorre prenotazione.

Laboratori per bimbi

laboratori bimbi
Tornano i laboratori del sabato mattina a Salus Space con gli ARTIgiani di Cantieri Meticci!
Appuntamenti per i più piccoli, dalle 10.30 alle 12.30:
• 30 aprile: Tutti in scena!
Piccoli giochi teatrali per esplorare l’uso del corpo e del ritmo in maniera creativa e divertente.
Vi aspettiamo in fondo al viale, sotto la bandiera della Pace!
laboratori sono gratuiti e non occorre prenotazione.

Laboratori per bimbi

laboratori bimbi
Tornano i laboratori del sabato mattina a Salus Space con gli ARTIgiani di Cantieri Meticci!
Appuntamenti per i più piccoli, dalle 10.30 alle 12.30:
• 23 aprile: Pu…Pazzi!
Un laboratorio per creare pupazzi e burattini con materiali di scarto e di riciclo. Con un po’ di fantasia trasformeremo vecchi calzini in dolci animaletti o temibili mostri!
Vi aspettiamo in fondo al viale, sotto la bandiera della Pace!
Come sempre il sabato mattina è aperto il mercato contadino, ma anche il bar, la locanda e l’emporio
laboratori sono gratuiti e non occorre prenotazione.

Gli appuntamenti di sabato 30 aprile

Sabato 30 aprile, nuova mattinata di musica, giochi insieme a bimbe e bimbi, bancarelle di prodotti del territorio a Salus Space.
Dalle 8,30 il mercato contadino;
dalle 10.30 Tutti in scena! Piccoli giochi teatrali per esplorare l’uso del corpo e del ritmo in maniera creativa e divertente. Laboratori per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.
dalle 12.30 Le Chamane – Tezcal. Spettacolo multidisciplinare che combina danza, musica e canto con canzoni messicane tradizionali e nuove. Le Chamane (canto, ukulele e percussioni), Tezcal (danze folcloristiche).

Concerto e laboratori gratuiti, senza prenotazione! Il bar, l’emporio e la locanda saranno aperti per tutta la mattinata.
Salus Space è in via Malvezza 2/2 a Bologna.


Insieme si parla italiano

Ecco gli studenti concentrati, insieme si parla italiano! Dal 20 aprile con i colleghi di Open Group abbiamo attivato a Salus Space un modulo di supporto all’avviamento al lavoro.
Il progetto si chiama Futuro in Corso 2 e a renderlo possibile sono i fondi Fami. Appuntamento una mattina alla settimana, carichi e determinati.

Nei mesi scorsi avevamo già attivato dei corsi di lingua italiana, è davvero fondamentale per chi è arrivato qui da paesi lontani poter comunicare facilmente, al più presto.


La musica che arriva

tamburello

Ecco il calendario degli appuntamenti musicali dei sabati a Salus Space, a cominciare da sabato 23 aprile, quando si alterneranno due gruppi di artisti. Come sempre tutt* sono benvenut* , a partire dal mattino alle 8.30 quando prende il via il mercato contadino, che chiude alle 13 circa. La musica arriva alle 12.30, l’ingresso è gratuito.
Ad accogliere chi viene a trovarci, il bar e la locanda siriana.

Sabato 23 aprile ore 12.30
Coro Multietnico di Periferia
Il Coro Multietnico di Periferia è nato il 26 giugno del 2019, giorno delle prime audizioni ed è continuamente alla ricerca di nuovi coristi e musicisti, non ci sono limiti per partecipare. Il progetto è nato grazie al contributo del Quartiere Navile, ma si è poi sviluppato all’interno dell’Associazione Jam session ed è composto da elementi provenienti da tutti i paesi del mondo. Si parte dalla tradizione di ogni partecipante per poi dar forma ad un “repertorio multietnico di periferia”.
Il Coro Multietnico di periferia vuole tessere relazioni tra diverse generazioni e tra diverse culture e creare un ambiente di condivisione.
Per info: tel.327 3558748; coromdp@assjamsession.it
Nujamervuci – Amari canti d’amor e d’anarchia
Elena Dugheri (voce), Stefano Mongiat (chitarra), Alessandro Predasso (fisarmonica)

Sabato 30 aprile ore 12.30
Le Chamane – Tezcal
Prendendo elementi dal folklore messicano, Le Chamane -Tezcal cerca di diffondere la musica e la danza del Messico in Italia.
Spettacolo multidisciplinare che combina danza, musica e canto con canzoni messicane tradizionali e nuove.
Le Chamane  (canto, ukulele e percussioni), Tezcal (danze folcloristiche)

Sabato 7 maggio ore 12.30
TaiPaz vs Poteriforti
Ritmi e testi originali e trasversali ispirati dai viaggi in dentro e in fuori, in lungo e in largo, per smuovere l’animo e il bacino in una chiave danzereccia e ironica, senza rinunciare a una buona dose di saudade sognante.
Taipaz (basso e voce) suona con i Poteri Forti, oligarchi ed oligarchesse del suono di qualità:
Lorenzo Brighi (chitarra elettrica), Diana Parva Cruz (batteria), Anna Corazza (cori).

Sabato 14 maggio ore 12.30
Semplice Complesso Acustico
E’ un gruppo acustico costituito da tre amici, che suonano insieme da lungo tempo, accomunati dalla passione per il folk americano e la musica country. La formazione è anomala, con una chitarra (più voce), un banjo (più voce) e un sax basso al posto del basso elettrico, che permette al trio di esibirsi come buskers.
Guidoriccio Bonvicini (chitarra e voce), Massimo Evangelisti (banjo e voce), Andrea Scorzoni (sax basso)
Paranza sociale “Allargate il cerchio!”
Musica inclusiva

Sabato 21 maggio ore 12.30
OmmiodDuo in Quartet

Sabato 28 maggio ore 12.30
Danza tradizionale africana con Mohamed Careca Bangoura

Durante la mattinata ci sono anche i laboratori per bambini curati dai Cantieri Meticci. I laboratori cominciano alle ore 10.30.
Naturalmente in via Malvezza 2/2, a Bologna.


Danza africana con Careca Bangoura

Sabato 28 maggio, alle ore 12, torna la danza tradizionale africana con Mohamed Careca Bangoura!

Originario della Guinea Conakry, Mohamed ha uno stile energico e intriso di pura tradizione della Guinea. Cresce immerso nella musica e la sua formazione artistica professionale comincia molto presto. Conakry è la capitale dei grandi balletti, dove gli artisti vengono plasmati attraverso una formazione dura e severa. Nel 2002, è già coreografo dell “Balletto Folonko” che lo porta prima in Gambia e poi in Mali. Arriva in Francia dove viene immediatamente notato dal grande coreografo Moustapha Bangoura che lo vuole nel suo progetto “Ballet Wontanara”. Da allora Mohamed continua il suo percorso di ricerca artistica e tiene stage e corsi in tutta Europa.

Mohamed con percussionisti e ballerini/e  ha già portato la sua energia a Salus Space il 26 marzo.

Qui le immagini dello spettacolo.

Come sempre tutt* sono benvenut* , a partire dal mattino alle 8.30 quando prende il via il mercato contadino, che chiude alle 13 circa. La musica arriva alle 12, l’ingresso è gratuito.
Ad accogliere chi viene a trovarci, il bar e la locanda siriana.

 


OmmiodDuo in Quartet

Sabato 21 maggio, alle ore 12, torna la musica a Salus Space con OmmiodDuo in Quartet.

Come sempre tutt* sono benvenut* , a partire dal mattino alle 8.30 quando prende il via il mercato contadino, che chiude alle 13 circa. La musica arriva alle 12, l’ingresso è gratuito.
Ad accogliere chi viene a trovarci, il bar e la locanda siriana.